Perché visitare le Cascate dell'Arzino?

Le Cascate dell'Arzino, nascoste nel cuore selvaggio del Friuli Venezia Giulia, rappresentano un paradiso incontaminato, un gioiello prezioso dell'Italia che merita di essere scoperto e rispettato. Questo straordinario spettacolo della natura ha origine dal torrente Arzino, che, con la sua forza erosiva, ha plasmato la valle creando una sinfonia di salti d'acqua, vasche di erosione e pozze di un verde intenso, in un tratto di dolomia principale.



Tra questi scorci le cascate brillano come gioielli incastonati. Le acque precipitano, per un dislivello complessivo di un centinaio di metri, in laghetti e scrosci, creando un paesaggio di incantevole bellezza. E tra un salto d'acqua e l'altro, non dimenticate di sollevare lo sguardo: le fronde degli imponenti faggi, che si tingono di sfumature rosse, oro e marroni nel periodo autunnale, fanno da cornice a questa meraviglia naturale, creando un fenomeno chiamato foliage, che richiama fotografi da ogni angolo d'Italia e oltre.

La vegetazione rigogliosa, con il suo sottobosco variegato e le aree di canna palustre, arricchisce ulteriormente il panorama, offrendo un habitat naturalmente diversificato. E non lontano da qui, la sorgente del torrente Arzino dona vita a numerosi rigagnoli che nutrono il torrente, formando un tratto di rara bellezza.

Nel visitare le Cascate dell'Arzino, vi invitiamo a rispettare l'ambiente, contribuendo a preservarlo dall'inquinamento. Ricordate: ogni angolo di questo paradiso è un regalo prezioso, un'espressione della potenza e dell'armonia della natura che merita di essere ammirata e protetta.

Come arrivare alle Cascate dell'Arzino e dove parcheggiare?

Le cascate dell'Arzino sono raggiungibili a piedi, senza alcuna difficoltà, percorrendo una breve e comoda stradina forestale, che prende il via all'inizio della Valle di Preone e scende nel bosco. La Valle di Preone è raggiungibile in auto da San Francesco, proseguendo per la SP1 e imboccando una strada a sinistra poco sopra l'abitato di Pozzis. Oppure da Tolmezzo superando il passo della Sella Chianzutan. Possibilità di parcheggio gratuito in loco. I sentieri alle cascate non sono accessibili con carrozzine o passeggini.





Cosa fare e vedere alle Cascate dell'Arzino?

Le Cascate dell'Arzino offrono una ricchezza di esperienze da vivere e condividere. Gli amanti della fotografia troveranno nell'autunno un palcoscenico perfetto per immortalare il fenomeno del foliage, mentre i naturalisti avranno l'opportunità di esplorare la varietà della flora e della fauna locali, un ricco mosaico di biodiversità.

Non c'è niente di più rilassante che immergersi nella pace della natura, lasciandosi cullare dal suono dell'acqua che scende dalle cascate. E se siete dei veri esploratori, potete avventurarvi lungo i sentieri che si snodano attraverso il bosco, scoprendo angoli nascosti e viste mozzafiato.

Percorsi consigliati alle Cascate dell'Arzino

Se sei un appassionato di trekking e desideri ammirare le Cascate dell'Arzino, ci sono alcuni sentieri che puoi seguire per raggiungerle.

MUST-HAVE PER IL TUO TREKKING

Hai pensato a tutto? Ecco l'equipaggiamento essenziale per ogni escursione!

Glymnis Bastoncini da Trekking

Glymnis Bastoncini da Trekking Pieghevoli

Non servono solo in salita: aiutano anche a risparmiare energia in discesa e a proteggere le ginocchia. Pieghevoli e super pratici nello zaino.

Acquista su Amazon
Fjbottle Borraccia Termica

Fjbottle Borraccia Termica con Tappo Magnetico

Hai mai bevuto acqua calda dopo ore sotto il sole? Ecco perché una borraccia termica fa davvero la differenza, anche su giri brevi.

Acquista su Amazon
Columbia Watertight

Columbia Giacca Antipioggia da Uomo

Quando arriva quel temporale improvviso, capisci il valore di una giacca davvero impermeabile. Questa è leggera, compatta e fa il suo dovere senza complicazioni.

Acquista su Amazon
CMP Giacca antipioggia da Donna

CMP Giacca Antipioggia da Donna

Si infila nello zaino senza occupare spazio e salva la giornata quando il meteo cambia all’improvviso. Più utile di quanto immagini.

Acquista su Amazon


Sentiero Cascate dell'Arzino da Chiavalarias

Il primo percorso è il più semplice ed è adatto a tutti. In auto dopo aver raggiunto il paese di San Francesco, prosegui lungo la SP1 fino alla località "Chiavalarias". È possibile parcheggiare in uno spiazzo sterrato vicino al primo tornante. Dopo aver oltrepassato il ponte sopra la forra, il sentiero prosegue per circa 4 km, lungo una comoda strada forestale, fino alle Cascate dell'Arzino.







Sentiero Cascate dell'Arzino da Pozzis

Il secondo sentiero parte dal paesino di Pozzis. Lascia la macchina in corrispondenza delle prime case del paese e segui un piccolo sentiero che scende nel bosco. Dovrai guadare il torrente Arzino, ma in periodo estivo c'è poca acqua ed è possibile attraversarlo facilmente sui sassi. Il sentiero si congiunge poi con una parte del primo percorso descritto in precedenza, che porta direttamente alle Cascate dell'Arzino. Si ritorna percorrendo lo stesso sentiero dell'andata.



SCOPRI ALTRI LUOGHI MERAVIGLIOSI ...

Cerdevol Curnila

Cerdevol Curnila

Eletto tra i dieci luoghi di balneazione selvaggi più belli d'Europa.

MAGGIORI INFORMAZIONI
Pozzis

Pozzis

Un piccolo borgo arroccato sulle prealpi carniche, luogo di storie, miti e leggende.

MAGGIORI INFORMAZIONI