Nella meravigliosa regione Friuli Venezia Giulia, tra Villa Santina e Verzegnis, si trova la Cascata Plera, un tesoro nascosto che offre un'esperienza indimenticabile per gli amanti della natura e delle escursioni. Seguiteci in questo articolo alla scoperta di questo luogo suggestivo e impariamo come raggiungerlo facilmente.



Cascata Plera a Villa Santina Cascata Plera a Villa Santina

Come arrivare alla Cascata Plera?

Per raggiungere la Cascata Plera, è necessario seguire la SP72 in direzione Verzegnis, superando il ponte sul fiume Tagliamento. Dopo aver attraversato il ponte, si trova un parcheggio al quarto tornante, oppure si può parcheggiare lungo il sentiero 806. Una volta parcheggiati, basta seguire il sentiero 806, una strada sterrata che conduce quasi direttamente alla cascata.



Questa escursione è adatta a tutti, senza difficoltà di alcun genere, e richiede poco più di un chilometro di cammino.

MUST-HAVE PER IL TUO TREKKING

Hai pensato a tutto? Ecco l'equipaggiamento essenziale per ogni escursione!

Glymnis Bastoncini da Trekking

Glymnis Bastoncini da Trekking Pieghevoli

Non servono solo in salita: aiutano anche a risparmiare energia in discesa e a proteggere le ginocchia. Pieghevoli e super pratici nello zaino.

Acquista su Amazon
Fjbottle Borraccia Termica

Fjbottle Borraccia Termica con Tappo Magnetico

Hai mai bevuto acqua calda dopo ore sotto il sole? Ecco perché una borraccia termica fa davvero la differenza, anche su giri brevi.

Acquista su Amazon
Columbia Watertight

Columbia Giacca Antipioggia da Uomo

Quando arriva quel temporale improvviso, capisci il valore di una giacca davvero impermeabile. Questa è leggera, compatta e fa il suo dovere senza complicazioni.

Acquista su Amazon
CMP Giacca antipioggia da Donna

CMP Giacca Antipioggia da Donna

Si infila nello zaino senza occupare spazio e salva la giornata quando il meteo cambia all’improvviso. Più utile di quanto immagini.

Acquista su Amazon
Una volta arrivati alla cascata, ci si può fermare a contemplare la sua maestosa bellezza, circondati dalla natura incontaminata e dal rilassante rumore dell'acqua che scorre.

Il ritorno è semplice e, se non si sono visitate le varianti del percorso (zona picnic e punto panoramico) durante l'andata, si può approfittarne per farlo al ritorno.

Le fortificazioni del Vallo Littorio

Lungo il percorso si possono ammirare le fortificazioni del Vallo Littorio, testimonianze storiche di grande fascino, nonostante non siano curate come meriterebbero. A circa 300 metri dalla cascata, è possibile deviare verso un punto panoramico sul fiume Tagliamento, dove si può ammirare anche una fortificazione sotterranea.

Cosa fare alla Cascata Plera?

La Cascata Plera è un luogo incantevole, perfetto per chi cerca una pausa rigenerante immerso nella natura. Adatto a tutti, offre un'esperienza indimenticabile per chi desidera esplorare le bellezze nascoste della regione Friuli Venezia Giulia. Non perdete l'occasione di visitare questo angolo di paradiso e immergervi.

Qual è il miglior periodo dell'anno per visitare la Cascata Plera?

È importante notare che, per la maggior parte dell'anno, la Cascata Plera è asciutta a causa del suo corso d'acqua deviato per la produzione di energia. Tuttavia, durante l'estate e dopo forti piogge, il flusso d'acqua riprende, rendendo la cascata ancora più affascinante e scenografica. Pertanto, se desiderate visitare la Cascata Plera nel pieno della sua bellezza, è consigliabile pianificare la visita nei periodi in cui è più probabile trovare il corso d'acqua in piena attività.

Cascata Plera a Villa Santina Cascata Plera a Villa Santina

SCOPRI ALTRI LUOGHI MERAVIGLIOSI ...

Lago di Redona

Lago di Redona

Dove le acque svelano segreti: un viaggio tra natura e misteri sommersi.

MAGGIORI INFORMAZIONI
Laghi di Fusine

Laghi di Fusine

Escursioni, natura incontaminata e panorami mozzafiato nelle Alpi Giulie.

MAGGIORI INFORMAZIONI