Il fiume Tagliamento è uno dei fiumi più belli e suggestivi al mondo. Non solo è considerato un patrimonio regionale, ma è anche l'ultimo grande fiume dell'Europa centrale a fluire liberamente senza essere stato antropizzato o irreggimentato. Il suo greto ghiaioso è un vero e proprio corridoio per le specie in migrazione e il suo corso sinuoso, le acque limpide e chiare circondate da un ampio letto di ghiaie, rendono questo fiume un ecosistema estremamente prezioso ed interessante.
Il Tagliamento è un'ottima alternativa ai fiumi Noce in Val di Sole e Brenta in Valbrenta, in quanto la sua morfologia lo rende adatto all'iniziazione al rafting, con tratti calmi e altri con rapide molto didattiche, che permettono di vivere un'esperienza adrenalinica e coinvolgente. Scendere il fiume Tagliamento su un gommone significa immergersi nella natura incontaminata del Friuli Venezia Giulia FVG e godersi una prospettiva unica sulle splendide montagne e boschi della regione.


Non perdere l'opportunità di scoprire la bellezza del Friuli Venezia Giulia, a cavallo tra le province di Pordenone e Udine, attraverso l'emozione del rafting sul fiume Tagliamento. Contattaci adesso e richiedi la nostra guida esperta, che ti accompagnerà in questa fantastica avventura. Ti fornirà maggiori dettagli organizzativi e risponderà alle tue domande, concordando insieme il giorno migliore per la tua attività.
Vieni a vivere l'emozione del rafting sul fiume Tagliamento, nel cuore del Friuli Venezia Giulia!
PERCORSI DISPONIBILI
Due percorsi distinti, immersi in scenari naturali mozzafiato, permettono di vivere il Tagliamento in tutta la sua energia. Un fiume alpino selvaggio, dall’acqua limpida e dal carattere deciso, ideale per chi cerca emozione, paesaggio e avventura.Tratto Portis - Ospedaletto
Il primo percorso ha inizio nei pressi delle risorgive del Pradulin, in un ambiente dove la montagna incontra l’acqua in un connubio spettacolare. Si discende lungo un tratto caratterizzato da massi monumentali al centro del fiume, piccoli salti d’acqua e passaggi creati da antiche briglie. Il punto di arrivo è un bacino limpido e tranquillo, da cui prende origine il Canale Ledra. Un’esperienza adatta a chi vuole lasciarsi sorprendere dal paesaggio, alternando momenti di adrenalina a tratti più rilassanti.
Tratto Cimano - Pinzano
Il secondo percorso segue uno dei segmenti più iconici del fiume. Si parte dalla zona del ponte di Cimano, nel punto in cui il limpido Arzino si unisce al Tagliamento, e si raggiunge la suggestiva Stretta di Pinzano. Lungo il tragitto, scorrono rapide leggere, scorci selvaggi e la vista si apre sul Monte di Ragogna. Un itinerario fluido e panoramico, in cui l'acqua racconta la geografia e la forza del territorio.


Domande Frequenti
Cosa è incluso nell'attività di rafting sul fiume Tagliamento?
Nell'avventura di rafting sul fiume Tagliamento, ti forniamo tutto ciò che ti serve per un'esperienza emozionante e sicura. Questo include un gommone
robusto e affidabile, l'assistenza di una guida o istruttore abilitato che conosce il fiume come le proprie tasche, una copertura
assicurativa R.C. per la tua tranquillità e attrezzatura essenziale come caschetto, pagaia e giubbotto di aiuto al galleggiamento.
Inoltre, se le temperature sono un po' fresche, ti forniamo anche una giacca d'acqua o una muta per mantenerti al caldo.
E per finire, non dovrai preoccuparti dei trasporti perché c'è una navetta che ti porterà al punto di partenza e ti riaccompagnerà alla fine
dell'esperienza.
Quanto tempo dura l'esperienza di rafting sul fiume Tagliamento?
L'esperienza "in acqua" dura circa 2 ore, con un impegno complessivo di circa 4 ore.
Qual è il grado di difficoltà del rafting sul fiume Tagliamento?
Il rafting sul fiume Tagliamento è considerato di livello facile e adatto a tutti, dai 6 anni in su. È un fiume senza situazioni di rischio particolari. Quindi, sia che tu sia un principiante che un esperto, ti troverai a tuo agio.
Quanti passeggeri possono salire su un gommone? C'è un numero minimo di partecipanti?
I gommoni utilizzati per l'escursione possono ospitare da 6 a 10 passeggeri. Le discese richiedono un minimo di 4 partecipanti, ma non ti preoccupare: nel caso il tuo gruppo sia più piccolo, ti offriremo l'opportunità di aggregarti ad altri appassionati.
Le recensioni di chi l'ha già provato
"Ho avuto l'opportunità di provare l'attività di rafting e sono rimasta assolutamente soddisfatta! L'esperienza è stata incredibile, le rapide sono state emozionanti e il paesaggio che ci circondava era mozzafiato. Il nostro gruppo era composto da persone di tutte le età e livelli di esperienza, e il nostro istruttore è stato molto professionale e paziente, rendendo l'esperienza sicura e divertente per tutti. Consiglio vivamente questa attività a chiunque voglia vivere un'avventura in mezzo alla natura incontaminata!"
- Sabrina
"Il rafting sul fiume Tagliamento è stata un'esperienza indimenticabile per me e la mia famiglia. Abbiamo optato per un percorso adatto ai bambini, e la guida è stato molto attento e premuroso nei loro confronti. Il paesaggio che ci circondava era stupendo, e le rapide sono state abbastanza intense da renderci tutti eccitati e divertiti."
- Enrico
"Abbiamo deciso di festeggiare l'addio al celibato con una discesa in rafting sul Tagliamento e siamo rimasti incantati dall'esperienza. La bellezza del fiume e dei suoi dintorni, l'adrenalina delle rapide e la sensazione di essere immersi nella natura ci hanno lasciati senza parole. L'itinerario scelto è stato perfetto, adatto a tutti noi e con un mix di tratti tranquilli e altri più impegnativi. Abbiamo apprezzato l'attrezzatura fornita, che ci ha fatto sentire al sicuro anche nelle situazioni più avventurose. Consigliamo vivamente a tutti di provare questa esperienza unica, che ci ha regalato un'indimenticabile giornata all'aria aperta, tra amici e avventura. Grazie mille!"
- Giacomo